Originali affreschi del pittore Benozzo Gozzoli alla portata di tutti, anche dei più piccoli!
Il Museo BeGo nasce nel 2009 per accogliere gli affreschi realizzati da Benozzo Gozzoli, a fine Quattrocento, sulle pareti di due imponenti tabernacoli viari. Collocati lungo le vie di accesso al paese di Castelfiorentino, il Tabernacolo della Madonna della Tosse (1484) e il Tabernacolo della Visitazione (1491), hanno subito con il passare dei secoli le ingiurie del tempo che ne ha cancellato alcune parti: per questo si è reso necessario, a metà del XX secolo, staccare i cicli pittorici ed esporli in un luogo protetto che li custodisse al meglio.
Nell’ottica di proseguire il dialogo che si è instaurato nel corso del tempo tra la comunità e le opere, il BeGo si è mosso fin dalla sua nascita percorrendo la strada dell’accessibilità e dell’inclusione, realizzando progetti e strumenti di visita che facilitano la fruizione del patrimonio da parte di persone con disabilità, ma non solo. Crediamo infatti nella promozione verso pubblici sempre più ampi, dando la possibilità veramente a tutti di vivere un’esperienza museale piacevole e coinvolgente.