CALENDARIO EVENTI CAMP ESPLORA LA CITTA' FILE UTILI VIAGGI PER FAMIGLIE BIMBO CARD AREA AZIENDE
I ragazzi e i bambini di Teatro Rumore emozionano le famiglie
Torna al Blog
 I ragazzi e i bambini  di Teatro Rumore emozionano le famiglie
 
I ragazzi e i bambini di Teatro Rumore emozionano le famiglie
un racconto di storie, risate e riflessioni


Ci sono momenti in cui il teatro diventa qualcosa di più. Non solo uno spettacolo, ma un’esperienza che resta nel cuore. È successo durante la rassegna Storie. Generazioni a contatto” 
 al Teatro Jenco di Viareggio, portata in scena dai bambini e ragazzi di Teatro Rumore dal 21 al 25 giugno 2025.

Sul palco, giovani dai 5 ai 20 anni. Nessun attore professionista, ma la loro forza si sentiva chiaramente. Con emozione, energia e coraggio, hanno raccontato storie intense, attuali, ironiche e profonde. E il pubblico – composto da famiglie, nonni, amici – ha ascoltato in silenzio, ha riso, ha riflettuto,ha applaudito, si è mam commosso.


Ogni spettacolo era diverso, ma tutti parlavano chiaro.

In Soli, ispirato al Signore delle Mosche, l’atmosfera era drammatica. Bambini su un’isola deserta, a fare i conti con la paura e l’istinto. In sala si respirava tensione vera.
Poi è arrivata 
La Vita Becera, dove i più piccoli giocavano a fare gli adulti tra litigi e risate. 

80+1 nella mano la memoria ha colpito nel profonde. Una riflessione sul massacro di Sant’Anna di Stazzema, portata in scena con rispetto e intensità. Gli applausi finali erano commossi.

E poi ancora spettacoli pop e coinvolgenti come Amleto. Non abbattermi, con rap e danza urbana, accanto a storie più delicate come Questo Strangolato Rumore, ambientato in un ex manicomio, o Il Campus delle Vere Baddie, che parla di generazioni e identità con leggerezza e profondità.


Guardare questi ragazzi sul palco è stato come entrare nel loro mondo. Hanno parlato di paure, sogni, rabbia, speranza. Con parole semplici ma vere.
E non recitavano soltanto: comunicavano.

Mostravano sul palco come vedevano il mondo, senza nascondersi, solo per raccontare.

Per tante famiglie in platea, è stata un’occasione per scoprire un teatro fatto di autenticità. Un luogo dove i ragazzi trovano voce, e dove gli adulti possono ascoltarli davvero.


Il festival “Storie. Generazioni a contatto” non è stata solo una serie di spettacoli.

È stato un collegamento tra generazioni, esperienze ed emozioni diverse. Un modo per stare insieme, pensare e sorprendersi.


Teatro Rumore dimostra che i bambini e i ragazzi, quando vengono ascoltati, hanno molto da dire. E il loro modo di raccontare può toccare tutti – genitori, figli, insegnanti, nonni.

Una magia rara che nasce quando i bambini e i ragazzi salgono su un palcoscenico: è fatta di occhi lucidi, risate, silenzi  e applausi sinceri. 


E forse è questo il vero miracolo del teatro: insegnare a sentire. Anche quando si è piccoli, anche quando il mondo ti chiede di crescere in fretta.


Un enorme grazie al Teatro Rumore per avermi dato la possibilità di assistere agli spettacoli dei ragazzi. È stata un'esperienza davvero emozionante e arricchente!



sabato 28 giugno 2025
Monika-A Misura di Bambino Lucca e Versilia
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Iscriviti alla nostra newsletter
Accetto i termini di privacy contenuti in questo documento Privacy Terms
Iscriviti alla Newsletter
A Misura di Bambino - Chiara Giaimi
Via di san rocco 18a
50145 Firenze
P.iva 07332050488
C.f GMICHR83B47D612T
SECTION
 
Calendario Eventi
Centri Estivi/invernali
Eventi a Teatro
Esplora la città
Sei in cerca di ...
Blog
UTILITY
 
Area Aziende
Perchè registrare la tua Azienda?
Lavora con Noi
Segnala un Evento
Chi Siamo
Privacy
Cookie
SOCIAL & CONTATTI
 
SOSTIENI SMILE PROJECTS
 
DONA ORA
Chiudi Finestra
Evento aggiunto al carrello
Hai aggiunto un evento.
Chiudi questa finestra per continuare la navigazione oppure vai alla conferma prenotazione
Continua la navigazione Conferma Prenotazione
Ricera un Contenuto per una Parola chiave
Inserisci un parola da ricercare per cercare Eventi, Aziende, Punti di Interesse e altro ancora