Il rientro a scuola con più figli può far tremare anche i genitori più organizzati. Carlotta lo sa bene: con tre bambini e mille impegni, settembre è ogni anno una piccola impresa. Ma con il tempo ha trovato qualche trucco per affrontarlo con meno ansia e più sorrisi.
Per Carlotta, tutto parte da un calendario appeso in cucina. Un po’ vecchia scuola, ma utilissimo. Orari scolastici, attività sportive, compleanni: tutto scritto lì. Così ognuno sa cosa lo aspetta e si evitano discussioni inutili.
“Il mattino ha l’oro in bocca... ma solo se ti sei organizzata la sera prima”, scherza Carlotta. Zaini pronti, vestiti scelti, merende fatte. Bastano dieci minuti per evitare quel caos che altrimenti esplode all’alba.
Con tre figli sarebbe facile ritrovarsi ogni giorno in macchina a fare il giro delle sette chiese. Carlotta ha imparato a dire qualche no. Poche attività, ma scelte bene, per avere tempo anche per riposarsi e stare insieme.
La routine per Carlotta non è fatta di regole rigide, ma di certezze che rassicurano. Orari più o meno fissi per i compiti, la cena, la nanna. Senza stress se ogni tanto si sgarra, ma con un ritmo che aiuta tutti a stare meglio.
In mezzo a tutto, Carlotta cerca di ritagliarsi un momento speciale con ciascuno dei suoi figli. Una chiacchiera, un gioco, un abbraccio sul divano. È convinta che sia questo il vero segreto per un rientro a scuola sereno: non dimenticare mai di coltivare il legame, anche nei giorni più pieni.
Carlotta non ha la bacchetta magica (magari!), ma con questi piccoli accorgimenti affronta il rientro a scuola con più figli con un po’ meno stress e un po’ più di leggerezza. E ricorda a tutte le mamme (e i papà): va bene anche se non è tutto perfetto.
Iscriviti al sito e fammi sapere le date di nascita dei tuoi figli per ricevere soprese e attività dedicate!