Le Vie oltre il Tordello ci conducono oggi nel parco archeominerario del Calcaferro. Il territorio di Mulina di Stazzema è stato per molto tempo un importante sito di estrazione del ferro e della pirite. Seguiamo l'itinerario lungo il fresco e ombroso Canale della Radice che ci permette di osservare i resti dei complessi industriali, gli antichi macchinari e le gallerie delle miniere. Dopo aver visitato il parco imbocchiamo una deviazione che ci porta in breve sul sentiero Cal 4. Scendiamo lungo la mulattiera e torniamo a Mulina, completando così il nostro anello.
Il ristorante Luciana ci aspetta per farci assaggiare i suoi gustosi piatti. A noi non resta che dare il voto!
Costo: 17 euro a persona, gratis bambini fino a 11 anni.
Costo tesserati: 15 euro a persona.
Difficoltà: escursione che richiede un minimo di allenamento.
Dislivello in salita e discesa: 150m circa.
Tempo di cammino: 4h
Tempo complessivo: 6h
Cosa Portare: scarponi da trekking, abbigliamento da trekking, zaino, borraccia, giacca a vento, cappellino, occhiali da sole, repellente insetti.
Costo del pranzo: 25 euro.
Punto di ritrovo: ore 9.00 parcheggio ristorante
Luciana, strada provinciale, frazione Mulina, 33,
55040 Stazzema, Lu.
Rientro: ore 15.00 circa.