L’iniziativa si propone di illustrare, attraverso l’osservazione diretta dei manufatti architettonici:
• Caratteristiche identificative: proprietà macroscopiche e composizionali delle principali litologie.
• Provenienza e commercio: aree di estrazione e rotte di approvvigionamento storiche.
• Tecnologia e impiego: utilizzi specifici in relazione alle proprietà tecniche e meccaniche dei materiali.
• Stato di conservazione: processi e forme di degrado in atto, con cenni alle problematiche di conservazione.
Contatti per informazioni e prenotazioni:
marco.lezzerini@unipi.it
marco.tamponi@unipi.it