Sabato 8 novembre dalle 17 alle 21
presso Casa Museo Grace e Rosario Murabito
Inaugurazione della mostra collettiva d'arte
Domenica 9 novembre dalle 10 alle 21
Dalle 10 alle 12 ritrovo presso la casa Museo Murabito per una passeggiata ai Colletti, visita della casa delle "Solferine", a cura di Code per Curiosi APS e lo storico Luca Santini
Dalle 10 alle 17 la Biblioteca, geografia poetica, memoria artistica e altre curiosità....a cura di CAM ON/ Circuito Off
Dalle 10 alle 17 Piazza della Chiesa di San Rocco, atelier Sabine Cez, les ormes et autres merveilles,
aperitivo offerto dall'artista
Dalle 10 alle 17 mercatino artigianale prodotti tipici a cura di Sonia e Keti
Dalle 12 Casa Museo Murabito polenta al sugo, incavolata, maccheroni al ragù, piatti freddi, vino...a cura del Comitato Casoli Paese degli Sgraffiti
Animazione musicale con i Cugini Boiler
Poliambulatorio, truccabimbi a cura di Giulia
Dalle 12 Piazza Domenico dell'Aquila Castagnaccio, mondine e necci
Ore 15 trampolata itinerante per le vie del borgo del
Corvi, a cura de I Chicchi d'Uva
Per caso a Casoli, Franco Pagliarulo, ritratti per caso
Ore 17 Casa Museo Murabito, presentazione del libro "Sgraffiti a Casoli", con Andrea Boccardo e con l'assessore alla Cultura Claudia Larini
Servizio navette da Tre Scolli a Casoli, dalle ore 10 alle ore 20, a cura della Misericordia di Camaiore e Lido. Preghiamo tutti i partecipanti di proseguire per Tre Scolli, parcheggiando la propria auto lungo la strada, nei pressi del vecchio ristorante di Tre Scolli, per poter usufruire del servizio. Per info telefonare al +39 347 095 0952, Francesca.
L'iniziativa è patrocinata e supportata dal Comune di
Camaiore (LU).


