"Musicoterapia"
a cura dell'Associazione AGAPE
Un laboratorio di musicoterapia è un ambiente guidato da un musicoterapeuta qualificato in cui si utilizza la musica come strumento per promuovere il benessere psicofisico, stimolare la comunicazione, favorire l'espressione delle emozioni e migliorare abilità cognitive, motorie e sociali. Queste attività, che possono essere individuali o di gruppo, mirano a raggiungere obiettivi terapeutici specifici, esplorando l'uso di strumenti musicali, il canto, l'ascolto musicale e l'improvvisazione in un contesto sicuro e stimolante.
Caratteristiche e obiettivi
Comunicazione non verbale:
I laboratori sfruttano la musica come un linguaggio universale per superare barriere verbali e connettersi con emozioni e vissuti, soprattutto in persone con difficoltà di espressione, come nel caso di disturbi dello sviluppo o ritardi cognitivi.
Stimolazione sensoriale:
La musica coinvolge diversi sensi, stimolando capacità uditive, tattili, cinestetiche e visive, con benefici sull'attenzione, la concentrazione e il movimento.
Sviluppo di abilità:
Le attività proposte mirano a potenziare le capacità creative, la coordinazione motoria, la resistenza fisica e le competenze sociali, come la collaborazione e l'ascolto attivo.
Espressione delle emozioni: Attraverso tecniche come il canto, l'improvvisazione e l'ascolto musicale, i partecipanti sono incoraggiati a esplorare, identificare ed esprimere le proprie emozioni in un ambiente di supporto.
Aumento del benessere:
La musicoterapia può ridurre lo stress e l'ansia, favorire il rilassamento, migliorare l'autostima e aiutare nella rielaborazione di vissuti emotivi.
Intervento riabilitativo:
In contesti clinici, i laboratori sono finalizzati anche alla riabilitazione neuromotoria e cognitiva, come nel caso di patologie neurologiche, infatti i nostri laboratori sono aperti a tutti, (Laboratori Integrati)
Esempi di attività che andremo a svolgere:
- Giochi musicali e ritmici
- Movimento e danza guidati dalla musica.
Si accede solo con prenotazione al numero 320
0237836 (Sara Santucci)
scopri il programma >> www.melosmente.com/
ilprogramma


